
Accesso all'informazione
Novità (6)

Programma triennale dei lavori pubblici e degli acquisti di beni e servizi 2026/2028
Programma triennale dei lavori pubblici e degli acquisti di beni e servizi 2026/2028

MUS! Il museo di Livigno e Trepalle
Il museo etnografico è situato in un’antica abitazione di Livigno. Attraverso un percorso innovativo, si scoprono usi e costumi di questo particolare territorio e si comprendono le dinamiche che hanno portato all'attuale presente.

Bando di concorso pubblico
Il concorso pubblico è indetto per la copertura di n. 3 posti presso il Comune di Livigno
Amministrazione (23)
Il CDD si colloca nella rete dei servizi socio sanitari con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali ed eroga prestazioni sulla base di Progetti Individualizzati
È la biblioteca più ricca di documenti dell'Alta Valtellina: offre un'ampia scelta di libri, film, riviste, quotidiani e cd musicali; è inoltre la più frequentata del comprensorio. Fa parte del sistema interbibliotecario della provincia di Sondrio
Gestisce la polizia locale e promuove politiche di sicurezza urbana.
Servizi (34)
Documenti (8)
Documentazione relativa al Comune di Livigno inerente Carta dei servizi CDD Livigno
Documentazione relativa al Comune di Livigno inerente Dichiarazione di accompagnamento per minori di anni 14
Documentazione relativa al Comune di Livigno inerente Dichiarazione sostitutiva di Certificazione
Vivere il comune (32)
Biblioteca Comunale Livigno
Gli utenti possono accedere a una varietà di servizi, come il prestito di libri, la consultazione di materiali di studio e la partecipazione a eventi culturali e letterari organizzati dalla biblioteca.
Campo Sportivo Santa Maria
Area attrezzata per la pratica di sport all'aperto, dotata di spazi e strutture specifiche per varie discipline.
Campo Sportivo Trepalle
Area attrezzata per la pratica di sport all'aperto, dotata di spazi e strutture specifiche per varie discipline.
Altre informazioni (2)
Rilascio Firma digitale
Rilascio firma digitale solo su appuntamento e previo pagamento online.
Servizio di telesoccorso e teleassistenza
Servizio attivo per anziani e persone fragili a rischio sanitario e sociale.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0342 991111
- Prenota un appuntamento